servizi per i privati
Inoltre, al fine di favorire la massima personalizzazione della relazione con il Cliente, il rapporto di conto corrente per i Privati viene proposto in varie formule alternative, studiate per ottimizzare l'operatività e i costi in relazione alle specifiche esigenze individuali:
- Il Conto Globale, collegato a diversi servizi accessori, consente di fruire di un regime di spese agevolato
- Il Conto Servizio è regolato a canone fisso mensile, decrescente in funzione dei servizi accessori richiesti dal Cliente, con operazioni illimitate
- Il Conto Deposito è soggetto al solo canone mensile per l'utilizzo ordinario e offre una remunerazione delle somme depositate
In un contesto caratterizzato da un'offerta sempre più articolata e complessa, la Banca è costantemente impegnata ad ottimizzare i bisogni della Clientela con soluzioni di investimento "su misura" orientate al conseguimento degli specifici obiettivi ed ispirate ai più efficienti criteri di diversificazione. Prioritaria è l'attenzione alla costante salvaguardia dei patrimoni affidati.
I servizi di investimento offerti sono:
- Consulenza personalizzata su investimenti mobiliari
- Gestioni di Portafoglio "multiasset" e personalizzate
- Collocamento "multibrand" di Fondi Comuni e Sicav
- Compravendita di strumenti finanziari
- Bonifici su Italia ed estero
- Pagamenti automatizzati periodici (utenze, bollette, canoni, ecc.)
- Accrediti stipendi, pensioni, rimborsi, ecc.
- Pagamento tasse e contributi.
La Banca fornisce un accurato servizio di assistenza proponendo soluzioni su misura, in funzione delle diverse esigenze della Clientela.
- Servizio IB - Internet Banking
- Servizio MB - Mobile Banking
- Servizio MB+ - "app" di Mobile Banking disponibile per le piattaforme iOS® e Android™
- Servizio "Documenti Online"
- Servizio SMS-Info
- Servizio TB - Telephone Banking
private banking
In particolare, per l'anno 2020 il 30% delle commissioni raccolte dalla linea ESG è stato devoluto al FAI - Fondo Ambiente Italiano.
- Consulenza legale
- Consulenza fiscale e successoria
- Consulenza sul patrimonio immobiliare
- Servizi fiduciari
fondi GP&G

- Promotore (Initiator)
- Gestore Delegato (Investment Manager) del fondo. Si occupa della gestione effettiva.
CARTA CONTO BANCA PASSADORE

![]() |
CARTA CONTO Banca Passadore:la carta prepagata con IBAN pensata per i giovani |
|
![]() Operatività
CARTA CONTO Banca Passadore è una carta prepagata ricaricabile con codice IBAN, abbinata al circuito MasterCard,
con operatività simile al conto corrente e costi decisamente più contenuti.
Il Titolare può usufruire gratuitamente dei servizi di Internet Banking collegati alla Carta, da PC, tablet o smartphone, ed anche tramite la App della Banca "MB+". Sono inoltre disponibili i servizi dedicati presso gli sportelli ATM aderenti al circuito Qui Multibanca. |
![]() Sicurezza
Risponde ai più elevati standard di sicurezza, tesi a ridurre i fenomeni di frode, clonazione e sottrazione delle credenziali.
In particolare è caratterizzata:
|
![]() Tecnologia
La CARTA CONTO è dotata di un microchip di nuova generazione e tecnologia "Contactless", che permette di effettuare pagamenti presso gli esercenti
semplicemente appoggiando la carta sul POS.
I pagamenti sono protetti inoltre dal codice PIN segreto per autorizzare le spese sopra i 25 Euro. La CARTA CONTO, prima in Italia, è realizzata in materiale ecosostenibile, un'alternativa alla plastica rispettosa del pianeta. |
Principali funzionalità
CARTA CONTO Banca Passadore dà accesso ai servizi bancari di prelievo e di pagamento
aggiungendo alla tradizionale funzionalità tipica di una carta di pagamento
la principale operatività di un vero e proprio conto corrente bancario con codice IBAN
con costi notevolmente ridotti, grazie anche alla sua pressochè integrale gestione "on-line".
La CARTA CONTO è pensata in particolare per i giovani con esigenze finanziarie di base, per i quali sono previste condizioni economiche estremamente vantaggiose. |
![]() Prelevamenti da sportelli ATM in Italia e all'estero
|
|
![]() Pagamenti POS (circuito MasterCard)
|
![]() Acquisti on-line
|
![]() Effettuazione bonifici e pagamento bollettini postali
|
![]() Ricezione bonifici e accredito stipendi
|
![]() Pagamento bollo auto e moto
|
![]() Ricarica telefoni cellulari
|
![]() |
![]() Domiciliazione delle utenze
|
![]() Ricarica carta in contanti, tramite sportello ATM o da un'altra carta
|
Le Carte in materiale ecosostenibile di Banca Passadore
La Banca Passadore introduce, prima in Italia, la Carta Banca Passadore e la CARTA CONTO in materiale ecosostenibile, un'alternativa alla plastica rispettosa del pianeta.
La struttura di tali carte, realizzate per Banca Passadore da "G+D Mobile Security", è costituita per almeno il 90% da acido polilattico ("PLA"), un materiale ricavato da vegetali, principalmente mais. Le carte, essendo prodotte da biomasse rinnovabili, rispondono alle odierne esigenze di ecosostenibilità mediante utilizzo di risorse rinnovabili. E' il primo caso in Italia in cui questo innovativo materiale viene utilizzato su larga scala per supporti di pagamento diffusamente utilizzati dalla Clientela e costituisce così un concreto segnale che la Banca intende dare in direzione della sensibilizzazione al rispetto dell'ambiente.

PLA, materiale ecologico
Il PLA è un prodotto di origine biologica, ricavato da vegetali, e compostabile.
La crescita dei vegetali utilizzati per realizzare la carta consuma CO2, compensandone il possibile rilascio nell'ambiente alla fine del ciclo di vita della pianta: il prodotto finale è quindi un prodotto a somma CO2 zero.
Il PLA utilizzato nella Carta Banca Passadore e CARTA CONTO emesse dalla Banca è conforme allo standard EN 13432, uno standard europeo che copre i seguenti ambiti:
- Degradabilità in ambiente compostabile (a temperatura, pressione e umidità minime)
- Assenza di metalli pesanti
- Assenza di ecotossicità: non incide sugli ecosistemi.
Il mais utilizzato per produrre il PLA è un mix di mais OGM e non OGM: l'uso del mais OGM è compensato con l'acquisto di una quantità equivalente di mais non OGM.
Il materiale PLA utilizzato è prodotto coerentemente con biomasse sostenibili (certificato ISCC PLUS).
Il produttore dei fogli di PLA utilizzati nelle carte emesse dalla Banca Passadore certifica la presenza di un quantitativo minimo del 90% di acido polilattico.
Come si ottiene il PLA?
- I prodotti vegetali utilizzati, principalmente costituiti da mais, sono sottoposti ad un processo di macinazione per estrarre l'amido (glucosio)
- Appositi enzimi vengono aggiunti per convertire il glucosio in destrosio tramite un processo chiamato idrolisi
- Dei microrganismi determinano quindi la successiva fermentazione di questo destrosio trasformandolo in acido lattico
- Un processo in due fasi trasforma le molecole di acido lattico in anelli di lattide, una sostanza chimica preziosa in sé ed alla base di una piattaforma di ulteriori versatili sostanze chimiche intermedie
- Nel processo di polimerizzazione, l'anello al lattide viene aperto ed unito per formare la lunga catena di polimeri polilattidici chiamata PLA
- Questa lunga catena di PLA assume la forma di "palline"
Come vengono prodotte la Carta Banca Passadore e la CARTA CONTO?
Le "palline" di PLA vengono inviate al fornitore di pellicole che a sua volta le trasforma in pellicole di PLA, in conformità alle prescrizioni ed agli specifici parametri indicati dal produttore G+D Mobile Security. Le pellicole vengono infine trasportate negli impianti di lavorazione di quest'ultimo per assemblare le carte in PLA grazie all'adattamento di soluzioni innovative al processo di produzione, e quindi consegnate alla Banca Passadore per il collocamento presso i clienti.

CARTE

La Carta consente al titolare:
- il prelievo di contante a valere sul proprio conto corrente presso tutti gli sportelli automatici aderenti al circuito BANCOMAT® presenti sul territorio nazionale, nonché presso gli sportelli automatici CIRRUS®/Maestro® situati all'estero
- la possibilità di effettuare pagamenti mediante addebito diretto sul proprio conto corrente, presso gli esercizi commerciali italiani convenzionati con il circuito PagoBANCOMAT®, nonché presso esercizi commerciali all'estero sui terminali aderenti al circuito Maestro®.
Inoltre, presso gli sportelli automatici della Banca Passadore sono disponibili altre funzioni informative, quali la consultazione del saldo o la verifica dell'estratto conto del proprio conto corrente.

L'operatività della carta, oltre che sul territorio nazionale, è assicurata anche all'estero attraverso il circuito internazionale Visa Electron.

Pagamento degli acquisti in Italia negli esercizi convenzionati Nexi e in milioni di esercizi commerciali nel mondo, anticipi di contante in qualunque paese del mondo.
Dettagliato estratto conto mensile delle operazioni effettuate.
Programma Assicurativo Multirischi che offre speciali e complete coperture assicurative sulla persona, sui beni e sul patrimonio.

Ai possessori di queste Carte sono riservati servizi e vantaggi esclusivi.
Inoltre, Nexi Black "Banca Passadore" offre l'opportunità di entrare nel circuito Priority Pass ed avere accesso gratuito ed illimitato presso le oltre 600 sale vip presenti negli aeroporti di 275 città di tutto il mondo.


MOBILE PAYMENTS

La sicurezza in fase di pagamento è ai massimi livelli grazie all'utilizzo di un identificativo associato al proprio dispositivo ed un codice di transazione univoco: i dati delle carte collegate non vengono mai memorizzati sul dispositivo o sui server Apple, né condivisi con i commercianti durante l'operazione. Infine, quando si utilizza una carta di pagamento, Apple Pay non archivia dati sulle transazioni che possano essere ricollegati al Titolare.
Come attivarsi

Google Pay permette di pagare con facilità anche su migliaia di siti Web e app che espongono il logo di Google Pay con un clic, riducendo il tempo richiesto per l'inserimento dei dati di pagamento e permettendo di concludere gli acquisti in velocità e semplicità.
Google Pay garantisce la protezione dei dati personali e delle informazioni di pagamento utilizzando una delle infrastrutture più avanzate al mondo e permette di effettuare pagamenti, salvare biglietti e carte con la massima semplicità, il tutto in un unico account. Pagando nei negozi, Google Pay non condivide il numero della carta, in questo modo i dati rimangono riservati ed al sicuro.

La sicurezza ed il controllo delle proprie carte è favorito anche dall'assistenza di Nexi: sempre a portata di mano attraverso l'app con numeri utili, funzionalità di blocco carte e molto altro.

La sicurezza delle transazioni e dei dati delle carte di pagamento collegate al servizio è garantita dal PIN o dall'autenticazione biometrica all'accesso (impronta digitale, iride), da un identificativo alfanumerico associato alla carta, che in questo modo non compare mai nelle transazioni né viene memorizzata sul dispositivo, e dalla protezione dei dati tramite la piattaforma di sicurezza Samsung Knox integrata nel dispositivo.
"4≤25" servizi per i giovani
Con i servizi "4≤25" la Banca mette a disposizione degli "under 25" un insieme di servizi specificatamente studiati per soddisfare tutte le loro esigenze, regolati a condizioni estremamente vantaggiose.
Tali servizi, le cui singole funzionalità sono descritte nelle varie sezioni del Sito, sono riassunti nella sottostante presentazione multimediale, disponibile anche nella versione "logoloop" presso tutte le Agenzie/Filiali della Banca.
La Banca è inoltre main sponsor di WE'RE BACK, evento annuale pensato per i giovani che hanno lasciato il Paese o che stanno pensando di farlo: un'opportunità di incontro, formazione e networking per i giovani attraverso la condivisione di storie di successo vissute in Italia e all'estero da coloro che hanno fatto ritorno nel nostro Paese, con l'obiettivo di analizzare e valorizzare le potenzialità di un futuro in Italia, oltre che di creare le condizioni per un rientro.